PLACEBO
Glossario
Termine | Definizione |
---|---|
PLACEBO | Si dice di “cura neutra” ovvero di assegnazione di una cura farmacologica che è costituita, in realtà, da una sostanza inattiva che ha lo scopo di rinforzare le aspettative del paziente. Il placebo si avvale di un effetto suggestivo legato a significali soggettivi simbolici. Nei dizionari antichi veniva definito come “rimedio per compiacere, più che curare, il paziente”. La sua somministrazione consente al soggetto di sentirsi preso in carico e curato, eliminando così gli effetti che il pensiero negativo genererebbe nel sentire sottovalutato o non creduto il proprio dolore. Funzionalmente il placebo è volto alla rassicurazione e all’eliminazione delle dinamiche ansiose e aggressive. |